Pareva ovviamente straordinaria la manovra del governo tecnico, che a conti fatti, se porta a casa il 10% di quel che propone sarà una vittoria. Gli italiani però cominciano a stancarsi di questo ‘al lupo al lupo’. Si continua a sollecitare consensi popolari e favorire manovrine strategiche in Europa per non destare sospetti.
Ma qualcuno spieghi agli italiani dove prendere l’antidoto all’indifferenza. Perchè se ci stanno abituando ai grandi sacrifici per poi tornare indietro, per poi ottenere il disinteresse del popolo (“tanto non si fa”), prima o poi la suppostina antifebbre ce la ritroveremo sul comodino prima ancora di poterci rialzare!
Le Province. Che guaio.. Ecco che si torna indietro e ci si accorge (“ops!”) che la legge non lo consente..
La mia perplessità era giusta! Come fa a ridurre i componenti del consiglio con una legge ordinaria, durante il mandato elettorato già ricevuto? Anche i Professori eccedono nel rigore a ogni costo. Sarebbe curioso sentire la loro giustificazione…, anche se ritengo che il mandato a Monti o a un tecnico qualificato era l’ultima mossa che ci era rimasta sulla scacchiera.