marilena rodi

comunicazione, editoria, giornalismo

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono: una breve biografia
  • Contatti
  • Lavoro
    • Copywriting
    • Formazione
    • Marketing project manager
    • Ufficio stampa e comunicazione 2.0
  • Gli eventi e le persone
    • Al festival del libro possibile di Polignano a Mare
    • Con Alba Sasso e Giuliano Volpe
    • Con Alessio Viola
    • Con Andrea Leccese
    • Con Angela Barbanente
    • Con Annalisa Monfreda
    • Con Carmela Formicola
    • Con Catena Fiorello
    • Con Dario Stefàno
    • Con Giuseppe Di Pace
    • Con i fratelli Caprio
    • Con il sostituto procuratore Scelsi
    • Con Leo Palmisano
    • Con Luciano Violante
    • Con Madga Terrevoli e Maria Pia Vigilante
    • Con Marcello Veneziani
    • Con Mario Sechi
    • Con Massimo Melpignano
    • Con Michele Marolla
    • Con Raffaele Nigro
    • Con Raffaele Sollecito
    • Con Riccardo Riccardi
    • Con Roberto Oliveri del Castillo
    • Con Rosi Paparella

Archivi categoria: comunicazione

“Basta, esco da facebook”. Quelli che si arrendono e scappano ‘dalla rissa’ dei social

3 ottobre 2018 confusione facebook social urla Lascia un commento

All’epoca dei social i fruitori silenziosi sono l’investimento giusto? Sono loro che diventeranno consenso?

13 giugno 2018 comunicatore lettori pubblico social Lascia un commento

L’arte di scomparire. Meglio fare o sapere? Prima puntata

23 maggio 2018 giornalismo life long learning Lascia un commento

Il Sud nella (non)campagna di Renzi

13 novembre 2013 cambia verso renzi Lascia un commento

Una questione di ‘emergenza giustizia’..

27 ottobre 2013 alessio viola Carmela Formicola Giuseppe Scelsi giustizia Manuel Virgintino Lascia un commento

CHI DICE DONNA ‘NON’ DICE DANNO

27 ottobre 2013 donna femminicidio 1 Commento

La comunicazione politica (il caso Obama)

15 gennaio 2013 comunicazione politica Italia obama strategia politica usa Lascia un commento

Quel pasticciaccio brutto dei manifesti Pd

13 giugno 2012 pd 1 Commento

Perché gli artisti? MACAO è la risposta

15 maggio 2012 Lascia un commento

Maxxi puttanata: il Mibac prima commissaria il museo, poi fa un passo indietro (e l’Europa ride sotto i baffi)

15 aprile 2012 deficit Maxxi Mibac Museo roma ue Lascia un commento

Navigazione articolo

Post più vecchi

Foto

La mia pagina social

La mia pagina social

Seguimi

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Instagram

La mia intervista a Luciano Violante

https://youtu.be/IQs12wiNHZ4

Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

Post più letti

  • “È molto più facile ingannare la gente, che convincerla che è stata ingannata”
  • Chi sono: una breve biografia
  • Il ponte (1917) di Franz Kafka
  • CON LA “SCUSA” DELL’ANTIRICICLAGGIO E DELLA LOTTA ALL’EVASIONE FISCALE, LA BANCA D’ITALIA DI IGNAZIO VISCO VARA UN ALTRO GRANDE FRATELLO DEI CONTI CORRENTI
  • Gli eventi e le persone

Categorie

  • comunicazione
  • editoria
  • giornalismo
  • ispirazioni poetiche

Articoli recenti

  • Ogni uomo ha un prezzo. Qual è il tuo?
  • Pandemia Covid-19, il grande inganno? La denuncia del generale dei carabinieri Pappalardo
  • CORONAVIRUS E MOVENTI. Chi potrebbe trarre un vantaggio personale da una situazione del genere?
  • “Tutte le volte che ce l’abbiamo fatta”
  • Trump parla del nuovo ordine mondiale. Quello che i media (europei) non hanno pubblicato (ancora?)

amministratore

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
marilena rodi
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla